Mosè Aprile 13, 2022 Escursioni no responses

Alla scoperta della Cantina Artese, a pochi passi dalla nostra struttura, passeggiando in mezzo alle viti alla scoperta di una qualità di uve uniche ed eccezionali il Zibibbo Calabrese.

La nostra storia nasce dall’amore di tre generazioni per la vitivinicoltura.

E’ un filo conduttore forte e inesauribile che unisce padre e figlio e che ha permesso la nascita di Cantine Artese nel 2009, con Antonio Artese. Sebbene i suoi inizi sembrerebbero così recenti, la nostra Cantina è il frutto della passione per natura, vite e territorio maturato con gli anni e iniziato con Gregorio Artese che, fin dagli anni ’50, iniziò la cura di un piccolo vigneto assieme a quella delle altre produzioni agricole.

Una cura che ben presto divenne passione e che facilmente venne trasmessa al figlio Antonio, che così diede l’avvio all’attuale realtà vitivinicola, fondando Cantine Artese e credendo sempre in un progetto che va oltre la realtà aziendale, fatto di esperienze vissute, aggiornamenti continui e di un sogno condiviso da Gregorio, Antonio e, oggi, anche dai suoi figli: trasmettere i valori del nostro territorio grazie al nostro vino.

La Cantina si colloca a Porto Salvo, mentre i vigneti si estendono su superficie collinare della località Madama, a Zambrone, che dista solo 14 km da Tropea, la perla del Tirreno.

La Cantina si colloca a Porto Salvo, mentre i vigneti si estendono su superficie collinare della località Madama, a Zambrone, che dista solo 14 km da Tropea, la perla del Tirreno.

Le radici nella storia


Il sole e la vela rappresentati nel logo, tuttavia, hanno un’ulteriore collegamento che è di natura storica.

Il sole simboleggia storicamente la vocazione del territorio di Zambrone all’agricoltura, che, infatti, nasce come paese popolato da contadini. Anche Porto Salvo rappresentava un tempo il fulcro dell’economia agricola, luogo in cui gli abitanti dei paesi limitrofi raggiungevano in cerca di lavoro.

La vela possiede altrettanta importanza come simbolo del mare. Secondo alcune fonti, infatti, Porto Salvo sarebbe nato nei pressi di un grande e antico porto di cui oggi rimangono solo alcuni resti nella località Trainìti. A dare vita all’odierno paese, sarebbero stati dei marinai che qui, grazie ad una chiesa già esistente, trovavano rifugio e conforto durante i loro viaggi in mare.

La vela è legata anche a Zambrone, oggi molto rinomata come località turistica grazie al suo mare cristallino, mentre storicamente rappresenta il mare in quanto fulcro di scambi di culture, popoli e tradizioni, oltre anche ad aver facilitato invasioni piratesche e saracene.

L’intero processo produttivo dei vini avviene, quindi, tra Zambrone e Porto Salvo, entrambe incorniciate dal Mar Tirreno che bagna la Costa degli Dei, detta anche Costa Bella. I vini che attualmente produciamo sono ad Indicazione Geografica Tipica (IGT) Calabria.

 

Le visite comprendono passeggiata in vigna e degustazione di tre vini accompagnati da prodotti tipici.

La durata è di circa 1 ora e mezza.

Il costo è di Euro 20,00

Continue reading “Visita e degustazione di Vini e prodotti tipici nella Cantina Artese”

Read more

paolo Ottobre 28, 2018 Offerte no responses

Offerta strepitosa

ti portiamo in vacanza nel mese di giugno

Approfitta dell’offerta Last-Minute

Ultime camere disponibili anche per meno di 7 notti

offerta valida solo per i soggiorni fino al 01/07/2023 sconti fino al 20%

Promozione valida solo su soggiorni con trattamento di mezza pensione o pensione completa

www.scogliodelleone.it

Read more